Sur le Web, ces 30 derniers jours
samedi 7 décembre 2019
-
Matematicando 2020. A spasso con la Matematica per le strade di Locarno – 13-16 maggio 2020
La quarta edizione del festival “Matematicando. A spasso con la Matematica per le strade di Locarno” si terrà nella prossima primavera, dal 13 al 16 maggio 2020. Nella giornata di sabato 16 maggio 2020 gli eventi saranno gratuiti e aperti a tutti. Dalle 10:00 alle 17:00 le strade di Locarno (...)
-
Riflessione sui risultati OCSE-PISA 2018
Lo scorso 3 dicembre si è svolto a Roma il seminario di presentazione dei risultati dell’indagine internazionale OCSE-PISA 2018 sulle competenze in Lettura, Matematica, Scienze e ambito Finanziario di 600 mila quindicenni di 79 Paesi del mondo. La CIIM (Commissione Italiana per l’Insegnamento (...)
vendredi 6 décembre 2019
jeudi 5 décembre 2019
-
Dialoghi matematici: Matematica, genere femminile, numero singolare – A Roma dall’8 dicembre 2019 al 10 maggio 2020
Dall’8 dicembre prossimo al 10 maggio 2020 si terrà, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, la nuova serie dei Dialoghi Matematici, organizzati da il Mulino e Fondazione Musica per Roma. Quest’anno il titolo è: “Matematica, genere femminile, numero singolare“. Matematica: genere femminile, (...)
-
Des données biologiques aux modèles et inversement
Comment traiter les millions de données générées par une IRM pour un patient ? - Échos de la recherche / Piste rouge, featured, 30 minutes
-
La fragilité inattendue du chiffrement symétrique dans le monde post-quantique
Auteur(s) : Gaëtan Leurent; Maria Naya-Plasencia; On pensait jusqu'à présent que les attaques du futur ordinateur quantique ne pourraient pas affecter le chiffrement symétrique, celui qui sécurise nos communications au quotidien. Mais les travaux d'une équipe de cryptographes français montrent (...)
lundi 2 décembre 2019
dimanche 1er décembre 2019
-
Sedotti dalla matematica o dalla filosofia? Una recensione
Nicola Ciccoli ha letto il libro di Sabine Hossenfelder “Sedotti dalla matematica” e ci racconta di cosa parla. Ci siamo abituati, negli ultimi anni, a sentir parlare di bellezza in ambito scientifico. Una categoria estetica che fino a pochi anni fa molti pensavano confinata all’ambito artistico (...)
-
Cinema e comunicazione su matematica e matematici
Le recensioni di film in Maddmaths! propongono esempi di come il cinema possa essere utilizzato per comunicare su matematica e matematici e vari riferimenti in Maddmaths! al comunicare suggeriscono l’opportunità di qualche considerazione in proposito, a partire dal fatto che gli strumenti e i (...)
-
Revue de presse novembre 2019
Une déferlante d'études modélisant une invasion par les zombies ou autres apocalypses a été provoquée par Halloween. Le ton sur l'IA change et devient plus critique. - Revue de presse / featured, Carrousel, Actualité
vendredi 29 novembre 2019
jeudi 28 novembre 2019
mercredi 27 novembre 2019
lundi 25 novembre 2019
dimanche 24 novembre 2019
samedi 23 novembre 2019
-
L’ipotesi di Riemann compie 160 anni
Nel novembre del 1859, cioè 160 anni fa in questi giorni, Bernhard Riemann presentava all’Accademia di Berlino una sua breve memoria sul numero dei numeri primi che non superano una data quantità. Si trattava di una comunicazione scritta per ringraziare l’Accademia per essere stato ammesso a far (...)
vendredi 22 novembre 2019
jeudi 21 novembre 2019
mercredi 20 novembre 2019
-
Un nuovo criterio di divisibilità per 7?
Il numero 7 ha sempre esercitato un fascino particolare: 7 sono i giorni della settimana (e i giorni in cui Dio ha creato il mondo), 7 sono i peccati capitali, 7 sono i colli di Roma, 7 sono i 7 nani. Per un tifoso bianconero, 7 è soprattutto il numero del fenomeno. Da un punto (...)
lundi 18 novembre 2019
dimanche 17 novembre 2019
samedi 16 novembre 2019
vendredi 15 novembre 2019
jeudi 14 novembre 2019
mercredi 13 novembre 2019
-
RMI sur le climat et l'environnement le 12/12/2019 à l'IHP
A_la_une
-
RMI sur le climat et l'environnement le 12/12/2019 à l'IHP
A_la_une
-
Tutta colpa dell’algoritmo?
Comunicare la matematica è una questione difficile a cui è dedicato il Carnevale della Matematica di Novembre. Questo è il contributo di Sandra Lucente, in collaborazione con Marco Fulvio Barozzi. Comunicare la matematica è sempre stata la nostra passione. Questa poi ci ricambia dandoci l’occasione (...)
-
Comunicazioni triangolari
Comunicare la matematica è una questione difficile a cui è dedicato il Carnevale della Matematica di Novembre. Questo il contributo di Nicola Ciccoli. Ricordo bene i miei primi anni da studente di matematica. La scoperta della debordante potenza dei simboli mi rendeva eccitato e furente. Con (...)
-
Du boulier à la révolution numérique
Un fabuleux voyage au cœur des algorithmes et de la numération qui, des premières traces écrites de nombres nous conduira à l'époque du calcul numérique et des langages de programmation où des outils de plus en plus puissants permettent de réaliser des calculs toujours plus complexes. - Tribune / (...)
mardi 12 novembre 2019
-
Fibonacci day al Giardino di Archimede a Firenze
Ogni anno il 23 Novembre si celebra una giornata dedicata a Leonardo Pisano (Fibonacci), la cui opera ha segnato la rinascita della matematica in Occidente nel XIII secolo. Il Giardino di Archimede, museo della matematica sito in Firenze, organizza intorno a questa data degli avvenimenti per (...)
lundi 11 novembre 2019
-
1944 : Exécution d'Albert Lautman et Jean Cavaillès
Autour de 1930, trois brillants doctorants et amis de l'École normale supérieure de Paris introduisent la théorie axiomatique et la théorie de la démonstration de Hilbert dans le contexte français. - Tribune / featured, Les 80 ans du (...)
-
Alessio Figalli, un anno (e qualche cosa) dopo. Intervista per Prisma
Il primo agosto 2018, Alessio Figalli, matematico italiano, anzi romano, nato nel 1984, ha ricevuto la medaglia Fields. Prima di lui solo un altro italiano, Enrico Bombieri, era stato insignito di quello che è il massimo riconoscimento per un matematico. Roberto Natalini lo ha intervistato nel (...)
-
5.4.11
Figures sans paroles
dimanche 10 novembre 2019
samedi 7 décembre 2019
vendredi 6 décembre 2019
jeudi 5 décembre 2019
lundi 2 décembre 2019
dimanche 1er décembre 2019
vendredi 29 novembre 2019
jeudi 28 novembre 2019
mercredi 27 novembre 2019
lundi 25 novembre 2019
dimanche 24 novembre 2019
samedi 23 novembre 2019
vendredi 22 novembre 2019
jeudi 21 novembre 2019
mercredi 20 novembre 2019
lundi 18 novembre 2019
dimanche 17 novembre 2019
samedi 16 novembre 2019
vendredi 15 novembre 2019
jeudi 14 novembre 2019
mercredi 13 novembre 2019
mardi 12 novembre 2019
lundi 11 novembre 2019
dimanche 10 novembre 2019